HR Pharma – Innovazione e Competenze per il Futuro del Settore Farmaceutico

Change Management per Pharma Industry: Perchè GSO è il miglior partner del Management Farmaceutico

Il settore farmaceutico è un pilastro essenziale dell’economia globale, che si distingue per il suo dinamismo e spinta continua verso l’innovazione. Nel corso della storia, la pharma industry si è dimostrata regolarmente all’avanguardia su molteplici fronti, affrontando sfide complesse con soluzioni pionieristiche.

Negli ultimi decenni, il settore ha vissuto trasformazioni profonde, guidate da due spinte principali: 

  1. La rivoluzione tecnologica
  2. La crescente necessità di investire nelle competenze trasversali

In trent’anni di attività, GSO Consulting ha sviluppato un know how specifico nell’ambito delle Pharma HR, e consolidato un forte legame con il settore, supportando le aziende in investimenti strategici nella gestione delle risorse umane.

Attraverso programmi dedicati alla formazione di leader e manager farmaceutici, GSO fornisce strumenti avanzati di change management specifici per il settore pharma, atti a sviluppare una leadership consapevole, capace di ottimizzare la gestione e lo sviluppo delle risorse umane, per guidare le organizzazioni verso il futuro.

Carlo Filippini, Senior Partner di GSO, ha costruito la propria conoscenza e competenza lavorando per realtà leader globali del settore pharma quali Eli Lilly e Glaxo, dove ha potuto sviluppare strumenti innovativi come il Development Center, progettato per identificare e potenziare i talenti nelle organizzazioni.

Come il Management dell’Industria Farmaceutica può Affrontare le Sfide e Innovare il Settore

Quello farmaceutico è un settore altamente competitivo, in cui le aziende sono chiamate ad innovare e adattarsi costantemente, all’interno di un mercato che evolve rapidamente.

Nonostante negli ultimi anni alcuni settori di business siano stati rallentati da eventi globali, come ad esempio la pandemia di Covid-19, l’industria farmaceutica ha continuato a prosperare, investendo costantemente in ricerca e sviluppo, con particolare attenzione a terapie innovative e vaccini.

Le sfide del settore non si limitano soltanto ad una corsa contro il tempo per il progresso scientifico: un ulteriore elemento cruciale è giocato dalla gestione del capitale umano.
Per la Pharma industry è fondamentale formare manager farmaceutici capaci di guidare team sempre più complessi, e di guidarvi verso il raggiungimento degli obiettivi preposti. 

Elisanna Simonato, CEO di GSO Company, ha una lunga esperienza come consulente per la pharma industry:

“Il Pharma è un settore con una predisposizione naturale all’eccellenza, dove le aziende cercano costantemente di migliorarsi, guardandosi le une con le altre e cercando di imitare i migliori per restare competitive.”

La sfida di un mercato così competitivo porta con sé la necessità di essere rivoluzionari per potersi distinguere dai competitor.

Competenze Chiave per Lavoratori e Manager Farmaceutici

Per distinguersi in un mercato ad altissimo livello di innovazione rispetto a tecnologia, strumenti e metodologie, la differenza può essere data proprio dall’investimento nelle competenze tecniche (hard skills) ma anche, e soprattutto, in quelle relazionali (soft skills). 

Maurizio Colafrancesco, Senior Consultant di GSO: “Oggi, i professionisti del settore devono essere preparati non solo dal punto di vista tecnico, ma anche nella capacità di influenzare, comunicare e costruire relazioni di fiducia”.

Ad esempio, se prendiamo in considerazione la forza vendita, ai professionisti farmaceutici è richiesta al contempo una preparazione tecnica di altissimo livello, e la capacità di instaurare rapporti di fiducia e di gestire le relazioni con medici e clinici in modo efficace.

Carlo Filippini: “Il settore richiede competenze tecniche di altissimo livello, ma anche una capacità manageriale che permetta di affrontare scenari sempre più complessi”.

Patrizia Altomare, Consulente GSO, invita a rivolgere l’attenzione anche verso un altro aspetto cruciale:

“Il Pharma, pur essendo un settore altamente rivoluzionario dal punto di vista tecnologico, presenta significative lacune nei processi interni di gestione del capitale umano, spesso carenti in termini di struttura e metodo.”

Questo comporta non solo difficoltà nel trattenere i talenti, ma anche nel posizionarsi come un ambiente attrattivo per nuove figure professionali dall’esterno, una questione sempre più rilevante in un mercato competitivo e globalizzato.

Considerata la spinta verso l’innovazione tecnologica, la capacità di attrarre talenti rappresenta quindi un vantaggio strategico fondamentale.

Le opportunità di Investire in Employer Branding

Patrizia ha inoltre riscontrato quanto molte aziende farmaceutiche non riescano ancora a comunicare efficacemente i propri valori e obiettivi in termini di sviluppo professionale e inclusione, aspetti oggi tenuti in alta considerazione da parte dei giovani professionisti con competenze multidisciplinari.

La chiave per colmare questo gap tra potenziale tecnologico e competenze disponibili, sta quindi nell’investire in politiche di employer branding mirate e in programmi strutturati di onboarding e sviluppo professionale.

Un intervento efficace di pharma management consulting può aiutare le aziende a rafforzare il proprio appeal, allineando innovazione tecnologica e strategie avanzate di gestione del capitale umano.

Il Coaching per il Pharma Management 

In un ambiente di lavoro sempre più ibrido e fluido, caratterizzato dall’introduzione dello Smart Working e da confini fisici e temporali più flessibili, è essenziale un rinnovamento della leadership. I manager farmaceutici devono essere in grado di bilanciare l’innovazione con strumenti di gestione efficaci per ottimizzare il workload dei team.

Un altro contributo significativo di GSO nel campo del pharma HR è quindi rappresentato dall’implementazione di programmi di coaching personalizzati, sia individuale che di gruppo, per favorire la collaborazione tra Manager e propri team, migliorando competenze trasversali e favorendo lo sviluppo dei giovani talenti. 

Patrizia Altomare: “Le aziende farmaceutiche oggi cercano strumenti che garantiscano scientificità e qualità, ma che siano anche orientati a migliorare l’efficienza e l’engagement.”

Elisa Abbadessa, Direttrice della Leadership Coaching School di GSO: “Il coaching è più solo un’attività di supporto, bensì un approccio strategico per far evolvere i pharma manager in leader-coach, capaci di promuovere fiducia e collaborazione all’interno dei team”.

Innovation nella Pharma Industry – Digitalizzazione e Nuove Prospettive per il Futuro

Il futuro del settore farmaceutico sarà caratterizzato da una forte spinta verso la digitalizzazione, la medicina personalizzata e una crescente attenzione alle malattie rare. Tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e il machine learning stanno trasformando i processi aziendali, riducendo il ruolo tradizionale degli informatori scientifici e migliorando l’interazione con i medici.

Per affrontare queste sfide, le aziende dovranno investire nella formazione di team cross-funzionali, capaci di collaborare in modo efficace per raggiungere obiettivi condivisi,  di adattarsi rapidamente alle evoluzioni del mercato e di mantenere un vantaggio competitivo nel lungo periodo.

In questo contesto, GSO adotta un approccio multidisciplinare al pharma management consulting, e si afferma nuovamente come partner strategico per supportare le organizzazioni nella transizione verso nuovi modelli operativi.

Elisa Abbadessa: “L’eccellenza si misura nella capacità dei team cross-funzionali di lavorare con fiducia, ascolto e collaborazione. Il focus è sull’aumento del valore per il cliente, e il mindset cross-funzionale rappresenta il nuovo mantra”.

Pharma Professionals

GSO Consulting è specializzata nella selezione del personale per il settore farmaceutico, dedicandosi alla ricerca di professionisti altamente qualificati per le aziende della pharma industry.

Project Manager Farmaceutico

Pianifica, coordina e supervisiona progetti complessi nel settore farmaceutico, come lo sviluppo di nuovi farmaci o l’implementazione di processi regolatori. È responsabile del rispetto di tempi, budget e standard di qualità.

Product Manager Farmaceutico

Supervisiona l’intero ciclo di vita di un prodotto farmaceutico, dalla strategia di lancio al monitoraggio delle performance sul mercato. Collabora con team di ricerca, marketing e vendite per garantire che il prodotto soddisfi le esigenze del mercato e le normative di settore.

Quality Manager Pharma

Assicura che i processi e i prodotti farmaceutici rispettino gli standard di qualità e le normative regolatorie (GMP, FDA, EMA). Supervisiona i controlli di qualità, gestisce le procedure di audit e implementa azioni correttive per garantire la conformità.

IT Manager Pharma

Coordina le infrastrutture tecnologiche e i sistemi informativi di un’azienda farmaceutica. Si occupa di implementare soluzioni digitali, garantire la sicurezza dei dati e supportare la trasformazione digitale in conformità alle normative di settore.

Marketing Manager Farmaceutico

Sviluppa e implementa strategie di marketing per prodotti farmaceutici, definendo il posizionamento, la comunicazione e le campagne promozionali. Collabora con team interni ed esterni per aumentare la visibilità e le vendite del prodotto.

Brand Manager Pharma

Si occupa della gestione e del posizionamento di un marchio farmaceutico, garantendo la coerenza dell’immagine aziendale. Pianifica strategie di branding, analizza il mercato e coordina attività di comunicazione per rafforzare la presenza del brand.

Area Manager Pharma

Gestisce e coordina le attività commerciali di una specifica area geografica. Supervisiona i team di vendita, monitora le performance e implementa strategie per raggiungere gli obiettivi aziendali, assicurando il rispetto delle normative farmaceutiche.

Key Account Manager Farmaceutico

Gestisce le relazioni con i clienti chiave (ospedali, cliniche, enti pubblici). Si occupa di negoziare accordi, monitorare le esigenze dei clienti e sviluppare strategie personalizzate per mantenere e potenziare le partnership strategiche.

Il Futuro dell’HR Pharma tra Innovazione, Competenze e Leadership

Nella storia della pharma industry il livello di mercato non è mai stato così alto; all’interno delle aziende che puntano all’eccellenza, l’evoluzione delle tecnologie e il miglioramento delle competenze tecniche devono procedere parallelamente allo sviluppo delle soft skills e delle capacità manageriali.

GSO, con la sua esperienza consolidata e sei service line che coprono ogni aspetto della consulenza HR per la pharma industry, si propone come punto di riferimento per fornire supporto strategico e strumenti di formazione avanzati per prepararsi alle sfide future, con un approccio sempre personalizzato. 

Con un focus sull’innovazione, le competenze trasversali e la gestione dei team, la consulenza di GSO è oggi, e sarà sempre di più in futuro, un elemento chiave di valore per le aziende farmaceutiche che guardano al futuro con una visione globale e integrata.