Autodifesa Verbale

Webinar “L’Autodifesa Verbale: Come gestire parole tossiche e comunicazione aggressiva”

Speaker:

Simona Alini – Equity Partner e Managing Director @ GSO Change & Learning

Simona Liguoro: HR Director Italy at Nestlé Nespresso

Contenuti

  1. Introduzione all’aggressione verbale: approfondimento su dati statistici, analisi delle cosiddette “parole tossiche” e riflessione su ciò che può essere considerato “linguaggio negativo”.
  2. Comunicazione assertiva e consapevolezza: l’importanza di riconoscere l’aggressione verbale e le micro-aggressioni, sottolineando la necessità di interventi attivi per contrastarle.
  3. Tecniche di autodifesa verbale: analisi delle azioni possibili, introduzione di strategie di autodifesa e spiegazione del modello di aggressione verbale per comprendere meglio i meccanismi e individuare le modalità di intervento più efficaci.
  4. Testimonianza di Simona Liguoro: condivisione dell’esperienza di un esperimento sociale condotto da Nespresso, che ha coinvolto i dipendenti della sede italiana (video in allegato). Questo progetto ha messo in luce i progressi fatti verso l’inclusione, evidenziando al contempo i margini di miglioramento per garantire che le persone non accettino, ma reagiscano quando si trovano protagonisti o testimoni di una micro-aggressione.
  5. Confronto finale: il dibattito con i partecipanti ha fatto emergere la preoccupazione generale per il basso livello di consapevolezza riguardo alle molestie. È stato inoltre sottolineato il bisogno di promuovere iniziative concrete di sensibilizzazione e formazione.

Questo incontro fa parte della nuova serie di webinar gratuiti dedicati alle risorse umane a cura dei consulenti HR di GSO Consulting, consultabili nella relativa sezione sul sito.

Potrebbero anche interessarti

Formazione personale 2025

L’Importanza della Formazione del Personale in Azienda nel 2025

La Consulenza e Formazione Aziendale Strategica con GSO Coltivare il talento: Formazione Continua e Crescita Professiona
Cos'è l’HR Analytics e in che ambiti si applica

Cos’è l’HR Analytics e in che ambiti si applica

Metodologie e Software di HR Analytics Grazie a tecnologie digitali come l’intelligenza artificiale e i big data,
PREMIO HR ASSINTER

Premio Nazionale HR Assinter Italia per la Valorizzazione del Capitale Umano

Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20
CoverIntervistaSabrina2

Intervista a Sabrina Salvati, psicologa del lavoro e partner di GSO Consulting

https://www.youtube.com/watch?v=KrUMbnYFaO4 ❓Come si possono monitorare le competenze e i talenti in azienda? &#x